Ho un debole per il cioccolato e penso si capisca: seconda ricetta dolce, sempre al cioccolato! Semplifichiamo: si tratta di biscotti. Pastosi, croccanti fuori e teneri dentro, molto originali e molto semplici da fare.
INGREDIENTI
Per circa 70-80 biscotti (potete conservarli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente fino a 5-6 giorni)
– 540 gr di farina di riso
– 400 gr di cioccolato fondente
– 200-250 gr di miele d’acacia
– 140 gr di burro
– 4 uova
– 20 gr di lievito per dolci Paneangeli
– 2 bustine di vanillina
– 90-100 gr di zucchero a velo
DIFFICOLTA’
Facile
TEMPO DI PREPARAZIONE
40 minuti di riposo dell’impasto + 20 minuti circa (per realizzare questa quantità di biscotti) + 15 minuti di cottura
PREPARAZIONE
Mentre fondete il cioccolato a bagno maria, tagliate il burro a pezzettini. Sbattete le uova con il miele fino ad amalgamare il tutto, per ottenere una bella spuma chiara. Quando è pronto il cioccolato sciolto, unitelo al burro fatto a pezzettini e mescolate bene. Unitelo poi alla spuma ottenuta con miele e uova e amalgamate bene il tutto con un cucchiaio, o – se lo avete – un robot. Infine, unite la farina, la vanillina e il lievito e mescolate fino ad ottenere un composto denso e appiccicoso. Coprite con della pellicola e riponete in frigorifero per circa 40 minuti. Trascorso il tempo necessario, accendete il forno a 180° in modalità statico e iniziate a realizzare i biscotti in palline da circa 3 centimetri. Passatele nello zucchero a velo abbondantemente e riponetele su una teglia con carta da forno a una certa distanza in modo che possano lievitare. Cuocere in forno per 15 minuti a 180° e lasciarli raffreddare prima di servire. Ottimi con il caffè, a colazione o a merenda! E, come al solito, fatemi sapere se vi sono piaciuti!
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.