Potevo scrivere di tutto o di una sola cosa. Alla fine, ho deciso di darvi degli spunti sulle questioni fondamentali per ogni credo e provenienza: vestitini, giochi e utilities. Non so se ci sono riuscita, ma andavo in cerca di un post del genere (che non ho trovato) quando ero in cinta, quindi mi faccio … Continua a leggere
Mamme si nasce. Nel senso che, per natura, al di là del fatto di poter o meno generare un figlio, un po’ mamme lo si è sempre a prescindere. Con gli amici, col marito, col datore di lavoro, col vicino di casa. E’ un fatto congenito, innato, naturale a priori. Per questo io non credo … Continua a leggere
Io all’inizio ne ho avute tante, di difficoltà. E l’inizio è certamente determinante su una donna per “scegliere” di allattare o meno. A parte la difficoltà fisica che può presentarsi subito (ma anche no) per questioni più o meno complesse, una buona riuscita dell’allattamento dipende, secondo me, da quanta importanza noi gli diamo: da quanto … Continua a leggere
Non so voi, ma io che venivo – secondo me – da una situazione di “perfetto controllo” del mondo circostante e piena padronanza di me stessa, quando ho scoperto di essere incinta (e non è stato un “incidente”) ho avuto due reazioni immediate: una è stata “Uh, che meraviglia: e chi se lo poteva immaginare … Continua a leggere